Si avvisa che presso l'ufficio Servizi Sociali è disponibile la modulistica per l'iscrizione al Centro Ludico Estivo dal lunedì al venerdì ore 8,30/10,30 per il periodo dal 02 al 28 luglio 2018.
Per ogni informazione rivolgersi al responsabile dell'ufficio sig. Giuseppe Cardenia. Il Responsabile del Settore Franco Palazzolo
Documenti Allegati:
Avviso
Si avvisa che per il giorno 26 giugno 2018 alle ore 17,30 è convocata l'assemblea dei genitori iscritti e/o iscrivendi all'asilo nido comunale per il periodo settembre 2018/luglio 2019. L'assessore Gabriella Sgrò
Documenti Allegati:
Avviso
Il Sindaco a seguito delle infiltrazioni nella sorgente idrica causate dall'onda di piena del torrente Favara, con Ordinanza Sindacale n. 34 del 16 giugno 2018, ha ordinato il divieto dell'utilizzo dell'acqua della rete idrica per uso potabile ed alimentare.
Documenti Allegati:
Ordinanza Sindacale
A seguito della piena del torrente Favara di ieri 15 giugno, si sono constatate infiltrazioni nella sorgente idrica. Pertanto, si avvisa, al fine di garantire l'igiene e la salute pubblica, di non utilizzare l'acqua della rete idrica per usi domestici fino ai risultati delle analisi delle acque. Seguirà apposita Ordinanza Sindacale. Il Sindaco Dott. Salvatore Castrovinci
Si informano gli interessati che possono essere presentate su apposito modello, le istanze per il rimborso delle spese sostenute per la frequenza scolastica presso scuole statali e paritarie di II° grado per l'anno scolastico 2017/2018. Le istanze dovranno presentate all'ufficio protocollo del Comune entro il termine 10 luglio 2018. Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Sig.ra Giuseppina Frenis. Il Responsabile del Settore Affari Generali e Servizi alla Persona Franco Palazzolo
Documenti Allegati:
Modello istanza di rimborso
Si avvisano gli interessati che dal 15 al trenta giugno 2018 potranno presentare iscrizione per l'ammissione alla frequenza dei minori all'asilo nido comunale., nonché richiesta di ammissione ai servizi aggiuntivi. Le domande redatte sugli appositi modelli dovranno essere presentate all'ufficio protocollo o inviate tramite pec: protocollo@pec.comune.torrenova.me.it Per ulteriori informazioni rivolgersi all'ufficio scolastico Sig.ra Giuseppina Frenis. Il Responsabile del Settore Affari Generali e Servizi alla Persona Franco Palazzolo
L
Documenti Allegati:
Bando
Modulo iscrizione
Autocertificazione stato occupazione
Richiesta servizi aggiuntivi
Richiesta servizi aggiuntivi
Il Consiglio Comunale nella seduta del 28 maggio 2018, ha approvato il nuovo Regolamento dell'asilo nido, che stabilisce nuovi criteri per la formulazione della graduatoria ai fini dell'ammissione alla frequenza dei bambini di età compresa da 3 mesi a 3 anni. Conseguentemente si avvisano i genitori interessati che le domande di iscrizione per il periodo settembre 2018/luglio 2019, dovranno essere presentate dal 15 al 30 giugno 2018. A breve verrà pubblicata la modulistica. Per qualsiasi informazioni, così come per il ritiro dei moduli di iscrizioni, gli interessati potranno rivolgersi all'ufficio asilo nido responsabile Sig.ra Giuseppina Frenis.
Il Responsabile del Settore Franco Palazzolo
Documenti Allegati:
Nota esplicativa
Dichiarazione
Autocertificazione
Documenti Allegati:
Bando
Avviso per l'adesione da parte degli esercizi commerciali di vendita al dettaglio presenti sul territorio del Comune di Torrenova al "Protocollo di intesa non oneroso" finalizzate al beneficio destinato ai titolari di " Carta della Famiglia"
Documenti Allegati:
Avviso pubblico
Modello di adesione
Il Dipartimento Regionale della Protezione Civile Sicilia ha creato nell'ambito delle attività di collaborazione e coinvolgimento della cittadinanza previste dal nuovo Codice della Protezione Civile, una App di segnalazione eventi installabile su qualsiasi tipo di smartphone in commercio.
Ll'App sviluppata da IES Solutions per la Protezione Civile della Regione Siciliana: permette ai cittadini di inviare segnalazioni direttamente alla Sala Operativa della Protezione Civile. La Sala operativa riceverà le segnalazioni tramite la piattaforma GECoS, anch'essa sviluppata da IES.
È possibile segnalare situazioni di pericolo da qualsiasi luogo facente parte del territorio della Regione Sicilia, isole minori incluse: per poter inviare le segnalazioni, è necessario registrarsi tramite una veloce procedura direttamente sull'App.
Una volta immesse le credenziali si seleziona la tipologia e l'eventuale sottotipologia di evento a cui si sta assistendo, ed è poi necessario inserire una descrizione ed allegare almeno una fotografia (direttamente dall'App) che rappresenti l'evento. Senza la presenza della descrizione e di almeno una foto l'applicazione non permetterà l'invio della segnalazione.
Anch'ioSegnalo calcola automaticamente la posizione dell'utente grazie al sistema GPS, così da riportare la posizione e l'indirizzo dell'utente nella segnalazione. È comunque possibile modificare la posizione della segnalazione semplicemente ricercando un indirizzo geografico (sempre all'interno del territorio siciliano) o utilizzando direttamente la mappa. In entrambi i casi, lo spostamento è limitato all'interno del cerchio blu che ha come centro la posizione dell'utente.
Una volta fatto ciò, basta cliccare su Invia e la segnalazione verrà ricevuta dalla Protezione Civile. Niente di più semplice!
Vogliamo ricordarvi infine che Anch'ioSegnalo è uno strumento di supporto alla Protezione Civile, e vi raccomandiamo un utilizzo responsabile.
Scopri Anch'ioSegnalo sul sito di Jixel, clicca qui!
Documenti Allegati:
Verbale della Commissione Elettorale RSU - Elezione 2018
Documenti Allegati:
Data e luogo delle votazioni
Lista candidati DiCCAP
Lista candidati MGL
Documenti Allegati:
Circolare n. 1 del 26/02/2018
Modello di domanda