Calendario tavoli tematici Distretto Socio Sanitario D28
I cittadini, gli operatori dei servizi, le rappresentative sociali e sindacali, le Onlus, gli organismi di cooperazione e gli enti di promozione sociale, le scuole, le parrocchie, gli enti assistenziali, le associazioni, il volontariato, gli enti terzi e gli organismi operanti nel settore della programmazione, organizzazione e gestione del sistema integrato degli interventi e servizi sociali.Sono invitati agli incontri dei tavoli tematici del Piano di Zona 2018/2019 presso il Comune di Barcellona Pozzo di Gotto via San Giovanni Bosco
Programma incontri:
1 FEBBRAIO 2019 DALLE ORE 9.00    POVERTÀ'
1 FEBBRAIO 2019 DALLE ORE 11.00    FAMIGLIA, MINORI E GIOVANI
4 FEBBRAIO 2019 DALLE ORE 9.00    ANZIANI
4 FEBBRAIO 2019 DALLE ORE 11.00    DIPENDENZE
5 FEBBRAIO 2019 DALLE ORE 10.00    DISABILITA'
6 FEBBRAIO 2019 DALLE ORE 9.00    IMMIGRAZIONE
|  | 
| Documenti Allegati:  Calendario  Locandina | 
Avvio servizio mensa Scuole dell'Infanzia
Si comunica che , a partire dal giorno 9/1/2019, sarà avviato il servizio mensa in tutte le scuole dell'infanzia del Comune di Terme Vigliatore. Chi volesse usufruire di tale servizio, potrà recarsi al comune per acquistare i buoni pasto dopo le ore 11 a.m. di lunedì 7/1/2019. Il costo del singolo pasto a carico delle famiglie è pari ad euro 2,25. I buoni verranno venduti in blocchetti da 10, per un costo complessivo a blocchetto di euro 22,50
Selezione previo svolgimento prova di idoneità per la formazione di graduatoria inerente la stabilizzazione di n. 5 lavoratori precari
Graduatorie dei progetti di Servizio Civile Universale- Sperimentale

 Graduatoria Graduatoria viviCultura
 Graduatoria Graduatoria viviCultura
 Graduatoria Progetto Sea and Art
 Graduatoria Progetto Sea and Art

Prosecuzione intervento finalizzato alla permanenza o ritorno in famiglia di anziani ultra settantacinquenni non autosufficienti
L'Amministrazione Comunale informa la  cittadinanza che con nota dell'Assessorato Regionale Famiglia prot. n. 40888/S6.- "Prosecuzione  intervento finalizzato alla permanenza o ritorno in famiglia di persone  non autosufficienti attraverso i Comuni di residenza. D.A. n. 2753/S6  del 16.12.2014 - Fondo Stato - Regione, è prevista, l'erogazione, attraverso i Comuni di  residenza, di un intervento di sostegno, finalizzato alla permanenza o  ritorno in famiglia di persone non autosufficienti, in forma di servizio  (voucher) per le famiglie che svolgono funzioni assistenziali nei  confronti di anziani ultrasettantacinquenni.Sono quindi destinatari  del voucher le Famiglie che nel territorio regionale mantengono la  persona anziana non autosufficiente nel proprio contesto di vita e di  relazioni attraverso interventi di supporto assistenziali gestite  direttamente.Possono fare richiesta di ammissione all'intervento  gli  anziani in possesso dei seguenti requisiti:
a) aver compiuto i 75 anni di età alla data di scadenza dell'avviso pubblico;
b)  essere cittadino italiano, comunitario o extra comunitario.  Per i  nuclei familiari composti da cittadini stranieri, il beneficiario e il  familiare richiedente dovranno essere titolari di carta di soggiorno;
c) essere stato dichiarato disabile grave o invalido al 100%. Tale stato dovrà essere certificato dalle autorità competenti;
d)  essere residente nel Comune Terme Vigliatore  e di usufruire di una  adeguata assistenza presso il proprio domicilio o presso altro domicilio  privato.
L' istanza dovrà essere presentata, pena esclusione, entro e non oltre le ore 12,30 del 15 gennaio 2019 al protocollo generale del Comune di Terme Vigliatore. Per ulteriori informazioni rivolgersi all'Ufficio Servizi Sociali.
Documenti Modello Istanza da parte dell'anziano (73.57 kB)
 Modello Istanza da parte dell'anziano (73.57 kB) Modello Istanza da parte componente nucleo familiare  dell'anziano (73.76 kB)
 Modello Istanza da parte componente nucleo familiare  dell'anziano (73.76 kB) Modello Istanza da parte parente e/o affine  dell'anziano entro il 4° grado (73.82 kB)
 Modello Istanza da parte parente e/o affine  dell'anziano entro il 4° grado (73.82 kB)
DOCUMENTI DA ALLEGARE ALL'ISTANZA:
Alla domanda deve essere allegata la seguente documentazione:
Servizio Raccolta Differenziata durante le festività Natalizie
In vista del periodo delle festività anche la raccolta differenziata della plastica che secondo il calendario cadrebbe proprio nel giorno di Natale e in quello di Capodanno, subirà delle lievi modifiche, infatti, la raccolta della plastica prevista per giorno 25 sarà effettuata il mercoledi 26 dicembre mentre quella del 1 gennaio sarà ritirata mercoledi 2. Fermo restando che nelle giornate non festive sarà aperto il Centro Comunale di Raccolta in via salita cimitero di Terme Centro che resterà' aperto dalle ore 15:00 alle ore 17:00 dove tutte le utenze possono conferire i rifiuti differenziati.
Proroga dei termini per la presentazione delle istanze per i nuovi soggetti affetti da disabilita' gravissima
La Regione Sicilia, con D.A.126/GAB del 13 Novembre 2018, ha prorogato i termini per la presentazione delle richieste per i nuovi soggetti affetti da disabilità gravissima di cui all'art.3 del D.M. 26/09/2016. La scadenza è stata fissata al 31 dicembre 2018.
Controlli sulla raccolta differenziata
 Il Sindaco invita tutta la cittadinanza e le attività commerciali a prestare la massima attenzione nello smaltimento dei rifiuti urbani, effettuando la raccolta differenziata nel rispetto delle giornate ed orari di esposizione, senza mischiare le varie tipologie di rifiuti ed utilizzando gli appositi contenitori.
Il Sindaco invita tutta la cittadinanza e le attività commerciali a prestare la massima attenzione nello smaltimento dei rifiuti urbani, effettuando la raccolta differenziata nel rispetto delle giornate ed orari di esposizione, senza mischiare le varie tipologie di rifiuti ed utilizzando gli appositi contenitori.
Avvisa, inoltre,che nelle prossime settimane sarà avviato un capillare controllo sulla corretta esecuzione della differenziata e che ai trasgressori saranno applicate le sanzioni di legge.
Procedure per l'erogazione dei voucher "IoStudio" da parte del MIUR per l'A.S. 2018/2019
Si comunica che  per l'anno scolastico 2018/2019 sono state attivate le procedure per l'erogazione delle borse di studio (Voucher "IoStudio") da parte del MIUR.Beneficiari dell'intervento sono esclusivamente gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie, il cui nucleo familiare ha un indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) non superiore ad € 10.632,94 (attestazione rilasciata dal 15 gennaio 2018).
La domanda dovrà essere debitamente compilata dal genitore con allegata la seguente documentazione:
1. Fotocopia del documento di riconoscimento e del codice fiscale, in corso di validità, del soggetto richiedente il beneficio (padre, madre, tutor)
2. Fotocopia del documento di riconoscimento e del codice fiscale, in corso di validità, dello studente o studentessa, destinatario della Borsa di Studio (Voucher- "Io Studio")
3. Fotocopia attestazione I.S.E.E. rilasciata dal 15 gennaio 2018.
L'istanza di partecipazione, unitamente ai suoi allegati, dovrà essere presentata direttamente all'Istituto Scolastico, entro il termine perentorio del 10 dicembre 2018.