Manifestazione di interesse per l'affidamento di incarico a titolo gratuito del servizio di potatura, cimatura e taglio di alberi e arbusti in aree del territorio comunale
Il Comune di Terme Vigliatore intende acquisire manifestazione di interesse per procedere all'affidamento a titolo gratuito del servizio di "potatura, cimatura e taglio di alberi e arbusti in alcune zone del territorio comunale".Con il presente avviso non è indetta alcuna procedura di affidamento concorsuale e non è prevista la formazione di graduatorie di merito o attribuzione di punteggi. Intenzione è di consentire l'effettuazione del servizio senza oneri per il Comune. Nel caso l'interesse venisse manifestato da più soggetti, l'Amministrazione consentirà l'effettuazione del servizio a tutti i richiedenti acquisendo anche l'indicazione, da parte di detti soggetti, delle zone interessate.
Documenti Allegati:   Avviso
 Avviso
Contributo - Voucher di trasporto - per agevolare l'accesso ai centri di cura e riabilitazione
Si rende noto che è concesso un contributo, sotto forma di voucher, a  favore di cittadini residenti nei comuni facenti parte del Distretto  Socio Sanitario D.28 per agevolare l'accesso ai centri di cura e  riabilitazione anche in ambito extradistrettuale;
Tale strumento è  finalizzato a sostenere il mantenimento a domicilio di soggetti fragili  favorendo l'accesso ai servizi riabilitativi e di cura e migliorando  l'autonomia e la mobilità sociale;
Il voucher è un contributo minimo  di sostegno a favore di cittadini che si sottopongono a sedute di  terapia riabilitativa e di cura.
Il valore unitario annuo del voucher  di trasporto è di € 130,00 per un numero massimo di 24 sedute; per  cicli di terapia che prevedano un numero inferiore a 24 verrà  corrisposto un voucher di trasporto proporzionale alle sedute svolte.
Destinatari e requisiti di partecipazione Il voucher è concesso a n. 14 cittadini:
a)  diversamente abili certificati dal Servizio competente dell'Azienda  Sanitaria Provinciale, il cui stato di disabilità è certificato secondo i  criteri della Legge 5 febbraio 1992, n. 104 ed in possesso di  certificazione e diagnosi funzionale, qualora non possano usufruire dei  normali servizi di trasporto;
b) minori in età evolutiva titolari di indennità di accompagnamento o di frequenza;
c)  anziani (oltre 65 anni) che devono recarsi presso strutture sanitarie  pubbliche ovvero presso presidi medici specialistici convenzionati, al  fine di consentire loro visite mediche generiche o specialistiche, esami  clinici e di laboratorio, cure fìsiche.
d)    cittadini disabili occasionali con certificazione attestante la patologia;
Le  domande di ammissione al servizio dovranno pervenire al Comune di  residenza, in busta chiusa recante la dicitura " Voucher di trasporto, per il successivo inoltro al comune di Barcellona Pozzo di Gotto, sede del Distretto sanitario D28.
Alla domanda dovrà essere allegata la seguente documentazione :
1.Autorizzazione rilasciata dall'ASP indicante il numero dei trattamenti da effettuare;
2.Fotocopia del documento di riconoscimento del richiedente o di chi ne esercita la tutela o responsabilità genitoriale.
Qualora  pervenisse un numero di domande ammissibili superiore ai voucher  disponibili, ai soli della selezione dei soggetti ammettere al  beneficio, verrà formata una graduatoria per valore ISEE, a partire dai  soggetti con ISEE più basso.
A parità di valore ISEE verrà data  precedenza al richiedente che alla data di pubblicazione del presente  avviso sia unico componente della famiglia anagrafica.
Ai fini della  quantificazione delle somme da liquidare verrà richiesta una  attestazione rilasciata dalla struttura presso la quale sono stati  effettuati i trattamenti/cure/visite/terapie contenente il numero degli  interventi eseguiti.
Nuove iscrizioni nell'Albo Unico delle persone idonee all'ufficio di scrutatore di seggio elettorale
Art. 9, Legge 30 Aprile 1999, n 120
IL SINDACO visto   che  ai sensi dell'art. 1 della legge 8 marzo 1989, n. 95, come   sostituite  dall'art. 9, comma 1, della legge 30 aprile 1999, n. 120,   pubblicata  sulla Gazzetta Ufficiale n. 101 del 3 maggio 1999, in ogni   Comune  della Repubblica è tenuto un unico Albo delle persone idonee    all'ufficio di scrutatore di seggio elettorale comprendente i nominativi    degli elettori che presentino apposita domanda rilevato che, ai fini    dell'aggiornamento periodico di detto Albo, entro il mese d ottobre di    ogni anno, nell'Albo Pretorio del Comune ed in altri luoghi pubblici,    deve essere affisso un apposito manifesto
INVITA gli   elettori che desiderano essere inseriti nell'Albo delle persone  idonee   all'ufficio di scrutatore di seggio elettorale, a presentare  domanda  in  carta semplice, entro il 30 novembre 2019 presso questo  Comune.
Si avverte che l'inclusione nel predetto Albo è subordinata al possesso dei seguenti requisiti:
a)     essere elettore di questo comune;
b)     avere assolto gli obblighi scolastici.
Sono    esclusi dalla funzione di Scrutatore di seggio elettorale coloro che s    trovino nelle condizioni di cui all'art. 23 del Testo Unico delle   leggi  per la composizione e la elezione degli organi delle   Amministrazioni  comunali:
1)     I dipendenti del Ministero dell'Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e de Trasporti;
2)     Gli appartenenti a Forze Armate in servizio;
3)     I medici provinciali, gli ufficiali sanitari e medici condotti;
4)        I segretari comunali e i dipendenti comunali addetti o comandati a    prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
5)     I candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
Per    il ritiro dei modelli di domanda e per ogni altra informazione, gli    interessat possono rivolgersi al personale addetto all' Ufficio    Elettorale Comunale durante il normale orario di lavoro.
Si avverte    inoltre che, tenuto conto del carattere permanente delle iscrizioni già    effettuate, gli elettori già iscritti nell'Albo Unico delle persone    idonee al'Ufficio di scrutatore di seggio elettorale non devono    ripresentare nuove domande d'iscrizione
Documenti Allegati:   Avviso
 Avviso
Avviso di allerta meteo Dipartimento Regionale Protezione Civile per venerdi 25/10/2019
 Il      Dipartimento Regionale della Protezione Civile, con avviso n. 19297     del 24/10/2019, ha dichiarato lo stato di allerta (allerta rossa), per avverse  condizioni meteo, relative alla zona tra cui   è compreso   anche il nostro  territorio.Il    Sindaco ha emanato l'Ordinanza n.23 con      la quale si dispone la chiusura per venerdì 25/10/2019  di tutte     le scuole di  ogni ordine e grado pubbliche e private.Si raccomanda ai cittadini di tenere  comportamenti idonei alla salvaguardia della propria incolumità  ,prestare particolare attenzione ai deflussi nelle aree urbane e ai  luoghi frequentati dall'uomo anche in prossimità dei corsi d'acqua e dei  sottopassi.
Il      Dipartimento Regionale della Protezione Civile, con avviso n. 19297     del 24/10/2019, ha dichiarato lo stato di allerta (allerta rossa), per avverse  condizioni meteo, relative alla zona tra cui   è compreso   anche il nostro  territorio.Il    Sindaco ha emanato l'Ordinanza n.23 con      la quale si dispone la chiusura per venerdì 25/10/2019  di tutte     le scuole di  ogni ordine e grado pubbliche e private.Si raccomanda ai cittadini di tenere  comportamenti idonei alla salvaguardia della propria incolumità  ,prestare particolare attenzione ai deflussi nelle aree urbane e ai  luoghi frequentati dall'uomo anche in prossimità dei corsi d'acqua e dei  sottopassi.
Avviso raccolta differenziata di venerdì 1 novembre
Si comunica a tutti i cittadini che venerdì 1° novembre 2019 in occasione delle festività di Ognissanti, la frazione organica (umido) non verrà ritirata in quanto gli impianti di smaltimento resteranno chiusi. Il servizio riprenderà regolarmente lunedì 4 novembre.
Affidamento gestione asilo nido da Novembre 2019 /Giugno 2020
Pubblicata sulla piattaforma Mercato Elettronico Pubblica Amministrazione (MEPA), di CONSIP S.p.a., mediante richiesta di RdO, nella sottocategoria SERVIZI SOCIALI e precisamente nella sezione iniziativa "PAC" GESTIONE DEI SERVIZI INTEGRATIVI PER LA PRIMA INFANZIA la gara per l'Affidamento gestione asilo nido da Novembre 2019 /Giugno 2020 con utilizzo di fondi PAC -Programma Nazionale Servizi di cura all'Infanzia e agli anziani non autosufficienti. 2° Riparto . Piano di intervento Infanzia. Sostegno Diretto alla gestione di strutture e servizi a titolarità pubblica  (ai sensi degli artt. 60 e 95 del D. Lgs. 18 aprile 2016. n. 50 e ss.mm.ii., CIG 8060957028 - CUP E81E19000050006.
Scadenza presentazione offerte 05/11/2019 ore 12.00
Documenti Allegati:   Disciplinare di gara
Disciplinare di gara  Lettera invito
 Lettera invito
Apertura gare telematiche
Si informa che l'apertura delle gare telematiche relative a :
Verrà effetuata a partire dalle ore 10,00 del 22/11/2019 sul portale ASMECOM.
COMUNICAZIONE
Il Sindaco, unitamente alla Giunta Municipale ed al Consiglio Comunale, porta a conoscenza della cittadinanza che oggi, 18 ottobre, dalle ore 15,30 circa, in località San Biagio di questo Comune, Piazzetta Natale Trovato, si terrà una cerimonia per festeggiare i 100 anni della nostra concittadina, Antonia Trovato.
In tale occasione, rinnovando una tradizione di beneficenza pubblica (il fratello Natale, nel 1983, è stato il primo donatore di organi presso il Policlinico Universitario di Messina, con esiti positivi), la nostra neo-centenaria, avrà il piacere di donare agli studenti frequentanti l'ultima classe della Scuola Secondaria di primo grado, una copia della vigente Costituzione Italiana.
La cittadinanza tutta è invitata a intervenire alla cerimonia.
Iscrizione Micro Nido Comunale Anno Educativo 2019/2020
Si rende noto che dal 16 Ottobre al 31 Ottobre 2019 sono aperte le iscrizioni al Micro nido Comunale per l'anno educativo 2019/2020 (Novembre 2019 - 30 Giugno 2020).Si prevede l'apertura nei giorni feriali, con chiusura per le sole festività.Il servizio è rivolto ad un massimo di 8 bambini di età compresa tra 0 e tre anni, pertanto ove le istanze dovessero risultare in numero maggiore dei posti disponibili verrà elaborata apposita graduatoria sulla base dei criteri stabiliti dall'art. 7 del Regolamento Comunale per la gestione micro nido approvato con deliberazione di C.C. n. 35/2015.
Gli interessati dovranno produrre istanza entro la data suddetta utilizzando i modelli all'uopo predisposti e disponibili presso l' Ufficio URP o scaricabili da qui  All'istanza dovrà essere allegata la seguente documentazione:
 All'istanza dovrà essere allegata la seguente documentazione:
Il modello di domanda, va presentato, con allegata la documentazione richiesta, entro il 31 Ottobre 2019 (Prorogato al 30 Novembre 2019) all'Ufficio Protocollo del Comune.
Documenti Allegati:    Avviso
 Avviso  Domando di iscrizione  al Micro Nido Comunale
 Domando di iscrizione  al Micro Nido Comunale  Avviso di proroga iscrizioni
 Avviso di proroga iscrizioni
Avviso pubblico
Si  rende noto che entro il termine  del 15/11/2019, i cittadini, le   associazioni, le  organizzazioni di   categorie sindacali e portatrici di  interessi collettivi, gli  amministratori,possono  presentare contributi  e proposte, al fine   dell'implementazione di un efficace  strategia  anticorruzione, anche a   mezzo individuazione di specifiche  misure  preventive.
Dei contributi medesimi si terrà conto in sede di aggiornamento del piano triennale anticorruzione.
L'indirizzo cui far pervenire comunicazioni in relazione a quanto di cui sopra è il seguente :       segretario@comune.termevigliatore.me.it