lunedì 25 settembre 2023 Accesskey (ALT+A)              Alto Contrasto (ALT+T)
 Il Sindaco
 La Giunta
 Il Consiglio comunale
Attività del Consiglio
e delle Commissioni
(Art. 21 Bis, L.R. 30/2000
e successive modifiche)
 Delibere di Consiglio
 Delibere di Giunta
 Decreti del Sindaco
 Determine Sindacali
 Ordinanze Sindacali
 Ordinanze Dirigenziali
 Disposizioni Segretario
 Determine dei Capi Area
 Determine Pres. del Consiglio
 Atti di Liquidazione
    dei Capi Area
 Direttive del Segretario
 Determine del Segretario
 Bandi di Gara
 Statuto
 Regolamenti
Estratto Atti
Pubblicità Notizia
(Art. 18, L.R. 22/2008
e successive modifiche) - fino al 27/05/2022


Storico Atti (al 01/10/2014)
 Determine del Segretario
 Determine Capi Settore
 Atti di Liquidazione
 Organigramma
 Uffici e responsabili
 Modulistica
 Modulistica dipendenti
 Autocertificazione
 Albo Pretorio provvisorio
 Mappa della Zona
 Come arrivare
 Meteo
 Cenni storici
 Murales
 Scuole
 Chiese
 Monumenti
 Aziende
 Dettagli Popolazione
  > Dettagli
  > Variazione Demografica
  > Stranieri
I Monumenti
pagina  << 1  2 >>

EX CHIESA DI S. SEBASTIANO

Situato sul Corso Garibaldi adibito anticamente ad usi civili, oggi conserva solamente l’antica facciata con influenza neoclassica delle dimensioni di m.8.30x7.70

a cura di: Ufficio tecnico comunale

FONTANA “ACQUANOVA”

La fontana ubicata tra la via Dei Mille e la via Martignoni, nella piazza Libertà, di forma circolare è affiancata da una cabina serbatoio per la raccolta e distribuzione dell’acqua, costruita interamente in blocchi di pietra lucida, con riflessi azzurri e nocciola, al centro vi è una colonnina dominante a calice con un zampillo. La vasca di forma circolare ha il diametro esterno di circa mt. 5,50 ed un altezza di circa cm. 90. La piazza dove è ubicata la fontana è stata realizzata con ciottolato e orlature in pietra calcarea circondata da aiuole ornate di fiori ed alberelli.

a cura di: Ufficio tecnico comunale

FONTANA CARTIPOLI

La fontana è sicuramente quella fra le più antiche, ubicata in uno slargo della strada comunale esterna Baronia, di forma rettangolare, delle dimensioni di mt. 11,60 x 2,35 circa, costruita interamente in pietra calcarea gialla, leggermente in pendio. E’ inserita in uno spazio realizzato in riquadri di ciottolato con orlature in pietrame calcareo bucciardato.

a cura di: Ufficio tecnico comunale

FONTANA PONTE

La fontana ubicata in uno slargo della via Libertà, dalle dimensioni di mt. 7,10 x 1,60, con due fori d’uscita laterali a parete che erogano l’acqua in due fonte di pietra semisferiche con diametro di m. 1,10, è costruita interamente in pietra calcarea gialla. La Piazza circostante è pavimentata in riquadri di ciottolato e orlature in pietra calcarea bocciardata

a cura di: Ufficio tecnico comunale

FONTANA VIA ROMA

La fontana ubicata nella via Roma angolo con via Cesare Battisti, delle dimensioni di m. 2,70 x 1,40, di forma rettangolare con un muretto anteriore di pietra calcarea rivestito con intonaco cementizio con un rubinetto nella stessa e con una fonte di pietra semisferica del diametro di cm.60.

a cura di: Ufficio tecnico comunale
pagina  << 1  2 >>
PEC - modalità invio documenti
protocollo@comune.vita.tp.it
protocollo@pec.comunedivita.it
Albo Pretorio Online
al 23/01/2018
 COME FARE PER...
 Avvisi ai cittadini
 Servizio Civile
 Associazioni
 Tasse e Tributi
 Protezione Civile
 Messaggi dal Mondo
Amministrazione Trasparente
al 23/01/2018
  Comune di Vita
  Piazza San Francesco - 91010 - TP - Tel. 0924.955555 Fax 0925.955147
Numeri Utili | Privacy Policy | Cookie Policy | Contatti | Area riservata