domenica 1 ottobre 2023 Accesskey (ALT+A)              Alto Contrasto (ALT+T)
 Il Sindaco
 La Giunta
 Il Consiglio comunale
Attività del Consiglio
e delle Commissioni
(Art. 21 Bis, L.R. 30/2000
e successive modifiche)
 Delibere di Consiglio
 Delibere di Giunta
 Decreti del Sindaco
 Determine Sindacali
 Ordinanze Sindacali
 Ordinanze Dirigenziali
 Disposizioni Segretario
 Determine dei Capi Area
 Determine Pres. del Consiglio
 Atti di Liquidazione
    dei Capi Area
 Direttive del Segretario
 Determine del Segretario
 Bandi di Gara
 Statuto
 Regolamenti
Estratto Atti
Pubblicità Notizia
(Art. 18, L.R. 22/2008
e successive modifiche) - fino al 27/05/2022


Storico Atti (al 01/10/2014)
 Determine del Segretario
 Determine Capi Settore
 Atti di Liquidazione
 Organigramma
 Uffici e responsabili
 Modulistica
 Modulistica dipendenti
 Autocertificazione
 Albo Pretorio provvisorio
 Mappa della Zona
 Come arrivare
 Meteo
 Cenni storici
 Murales
 Scuole
 Chiese
 Monumenti
 Aziende
 Dettagli Popolazione
  > Dettagli
  > Variazione Demografica
  > Stranieri
La Giunta

La Giunta, organo di governo del Comune, è composta dal Sindaco e da un numero massimo di 3 assessori pari a quello fissato dalla legge di cui uno è investito dalla carica di vice sindaco.

La Giunta collabora con il Sindaco nell’amministrazione del Comune, opera in modo collegiale e dà attuazione agli indirizzi generali espressi dal consiglio nei confronti del quale svolge attività propositive e di impulso.
In particolare, la giunta esercita le funzioni di indirizzo politico amministrativo, definendo gli obiettivi e i programmi da attuare adottando gli altri atti rientranti nello svolgimento di tali funzioni, verificando la rispondenza dei risultati dell’attività amministrativa e della gestione agli indirizzi impartiti.

La Giunta comunale è nominata dal Sindaco neo eletto e la sua composizione viene comunicata, entro dieci giorni dall’insediamento, al consiglio comunale che può esprimere formalmente le sue valutazioni.
Gli assessori sono responsabili collegialmente degli atti della giunta e individualmente degli atti del loro assessorato.
Il Sindaco può, in ogni tempo, revocare uno o più componenti della Giunta. In tal caso, entro sette giorni, dalla relativa determinazione, è tenuto a fornire al consiglio comunale circostanziata relazione sulle ragioni del provvedimento, sul quale il consiglio comunale può esprimere valutazioni.
Contemporaneamente alla revoca, il Sindaco provvede alla nomina dei nuovi assessori.

La cessazione dalla carica del Sindaco, per qualsiasi motivo, comporta la contestuale cessazione dalla carica dell’intera Giunta.

La Giunta compie tutti gli atti di amministrazione che non siano riservati dalla legge al consiglio e che non rientrino, in base alla stessa legge e allo statuto, nelle competenze del sindaco.

Spettano, in particolare, alla giunta:
- l’attuazione degli indirizzi generali del consiglio;
- la determinazione degli obiettivi di gestione da affidare ai responsabili correlativamente alle necessarie dotazioni;
- l’adozione del regolamento dei lavori giuntali e di quello sull’ordinamento degli uffici e dei servizi nel rispetto degli indirizzi generali espressi dal consiglio comunale;
- l’approvazione dello schema di bilancio di previsione annuale, pluriennale e della relazione previsionale e programmatica;
- provvedere all’approvazione dello schema del programma triennale delle opere pubbliche;
- la programmazione triennale del fabbisogno del personale;
- l’approvazione della dotazione organica;
- l’autorizzazione alla sottoscrizione del contratto collettivo decentrato;
- provvedere in merito agli acquisti, alienazioni, appalti e tutti i contratti in genere;
- provvedere alla concessione di contributi, indennità, compensi, rimborsi ed esenzioni ad amministratori, a dipendenti o terzi.

foto
AGUANNO VITA
ASSESSORE

Nata a Salemi, 19.01.1988. Coniugata.
Viene nominata assessore di Vita il 23.12.2019

Competenze
Attività relative alle Attività Produttive ( industria, Artigianato, commercio e Agricoltura), alle politiche giovanili, ed alla Cultura e manifestazioni culturali.

Atto di NominaVedi allegato
CurriculumVedi allegato
dichiarazione patrimoniale relativa ai redditi 2020Vedi allegato
foto
ANNA PISANO
ASSESSORE
Nata a Calatafimi il 22/03/1968. Coniugata.

Viene nominata assessore di Vita l'1 marzo 2019, in sostituzione dell'assessore dimissionario Antonina Simone.

COMPETENZE

Servizi sociali ed assistenziali – Servizi informatici, informativi e tecnologici – Pubblica istruzione – Politiche gestionali nella Pubblica Amministrazione.

Atto di NominaVedi allegato
CurriculumVedi allegato
Eventuali altri incarichi con oneri a carico della finanza pubblicaVedi allegato
Dichiarazione L.R. N.18/2018Vedi allegato
Redditi 2018Vedi allegato
Dichiarazione PatrimonialeVedi allegato
foto
D'ANGELO SEBASTIANO
VICE-SINDACO
Nato a Salemi il 24.11.1979. Residente a Vita. Celibe.

Alle elezioni amministrative del giugno 2018 viene nominato vicesindaco di Vita. Il mandato ha durata di 5 anni.

COMPETENZE

Consigliere comunale.

Assessore a: Bilancio e contabilità – Risorse e Tributi – Economato – Programmazione e gestione personale – Patrimonio mobiliare – Politiche economiche – Affari istituzionali e generali Sport e Spettacolo – Turismo.

Tel. 3335723365
E-Mail: vicesindaco@comune.vita.tp.it
Atto di NominaVedi allegato
CurriculumVedi allegato
Compensi connessi all'assunzione della caricaVedi allegato
Spese elettoraliVedi allegato
REDDITI 2019Vedi allegato
Dichiarazione L.R. n.18/2018Vedi allegato
Situazione patrimonialeVedi allegato
foto
SIMONE ANTONINA
Nata a Salemi il 23.05.1971. Residente a Vita. Coniugata, ha 2 figli.

Alle elezioni amministrative del giugno 2018 viene nominata assessore di Vita. Il mandato ha durata di 5 anni.

COMPETENZE

Servizi sociali ed assistenziali – Servizi informatici, informativi e tecnologici – Pubblica istruzione – Politiche giovanili – Politiche gestionali nella Pubblica Amministrazione.

Si è dimessa il 28.02.2019 (prot. n. 1391 del 28.02.2019)

E-Mail: ntonellasimone71@alice.it
Atto di NominaVedi allegato
CurriculumVedi allegato
foto
MISTRETTA ANGELO GIUSEPPE
Nato a Partanna il 27.06.1957. Residente a Partanna.

Alle elezioni amministrative del giugno 2018 viene nominato assessore. Il mandato ha durata di 5 anni.

COMPETENZE

Urbanistica – Edilizia – Lavori pubblici - Servizi a rete – Ambiente e verde pubblico – Ricostruzione – Patrimonio immobiliare – Servizi esterni – Protezione civile - Attività produttive (Industria, Commercio, Artigianato, Agricoltura).

SI E' DIMESSO IL 21/08/2018 (Prot. n.6278 del 22/08/2018)

Atto di NominaVedi allegato
foto
VACCARA ANTONELLA
ASSESSORE

Nata a ERICE, 14.11.1977.
Viene nominata assessore di Vita l'08.05.2020.

Competenze
Urbanistica - Edilizia - Servizi a rete - Ambiente e verde pubblico- Ricostruzione - Patrimonio Immobiliare - Servizi esterni- Protezione Civile.

Atto di NominaVedi allegato
CurriculumVedi allegato
Eventuali altri incarichiVedi allegato
Dichiarazione L.r. n.18/2018Vedi allegato
Dichiarazione patrimonialeVedi allegato
Redditi anno 2019Vedi allegato
PEC - modalità invio documenti
protocollo@comune.vita.tp.it
protocollo@pec.comunedivita.it
Albo Pretorio Online
al 23/01/2018
 COME FARE PER...
 Avvisi ai cittadini
 Servizio Civile
 Associazioni
 Tasse e Tributi
 Protezione Civile
 Messaggi dal Mondo
Amministrazione Trasparente
al 23/01/2018
  Comune di Vita
  Piazza San Francesco - 91010 - TP - Tel. 0924.955555 Fax 0925.955147
Numeri Utili | Privacy Policy | Cookie Policy | Contatti | Area riservata