News e avvisi

Anno:        Testo:
Prosecuzione intervento finalizzato alla permanenza o ritorno in famiglia di anziani ultra settantacinquenni non autosufficienti
17 Dicembre 2018

Prosecuzione intervento finalizzato alla permanenza o ritorno in famiglia di anziani ultra settantacinquenni non autosufficienti

L'Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che con nota dell'Assessorato Regionale Famiglia prot. n. 40888/S6.- "Prosecuzione intervento finalizzato alla permanenza o ritorno in famiglia di persone non autosufficienti attraverso i Comuni di residenza. D.A. n. 2753/S6 del 16.12.2014 - Fondo Stato - Regione, è prevista, l'erogazione, attraverso i Comuni di residenza, di un intervento di sostegno, finalizzato alla permanenza o ritorno in famiglia di persone non autosufficienti, in forma di servizio (voucher) per le famiglie che svolgono funzioni assistenziali nei confronti di anziani ultrasettantacinquenni.Sono quindi destinatari del voucher le Famiglie che nel territorio regionale mantengono la persona anziana non autosufficiente nel proprio contesto di vita e di relazioni attraverso interventi di supporto assistenziali gestite direttamente.Possono fare richiesta di ammissione all'intervento  gli anziani in possesso dei seguenti requisiti:
a) aver compiuto i 75 anni di età alla data di scadenza dell'avviso pubblico;
b) essere cittadino italiano, comunitario o extra comunitario.  Per i nuclei familiari composti da cittadini stranieri, il beneficiario e il familiare richiedente dovranno essere titolari di carta di soggiorno;
c) essere stato dichiarato disabile grave o invalido al 100%. Tale stato dovrà essere certificato dalle autorità competenti;
d) essere residente nel Comune Terme Vigliatore  e di usufruire di una adeguata assistenza presso il proprio domicilio o presso altro domicilio privato.
L' istanza dovrà essere presentata, pena esclusione, entro e non oltre le ore 12,30 del 15 gennaio 2019 al protocollo generale del Comune di Terme Vigliatore. Per ulteriori informazioni rivolgersi all'Ufficio Servizi Sociali.

Documenti
icon Modello Istanza da parte dell'anziano (73.57 kB)
icon Modello Istanza da parte componente nucleo familiare dell'anziano (73.76 kB)
icon Modello Istanza da parte parente e/o affine dell'anziano entro il 4° grado (73.82 kB)

DOCUMENTI DA ALLEGARE ALL'ISTANZA:
Alla domanda deve essere allegata la seguente documentazione:

  • fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità sia dell'anziano non autosufficiente, sia del familiare richiedente, ai sensi dell.art. 38 del D.P.R. 445/2000;
  • attestato I.S.E.E. , in corso di validità, dell'intero nucleo familiare;
  • certificazione, rilasciata dagli uffici competenti (ASP, Ministero dell'Economia, INPS etc; ) dalla quale risulti che l'anziano è stato dichiarato invalido al 100% o disabile grave;